Vivere il Comune
Situato nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, racchiuso e protetto, si direbbe quasi da una corona di monti che nel 2009 sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Val di Zoldo è un comune nato dall'unione di Forno di Zoldo e Forno Alto.
Vivere il Comune
- Luoghi
- Eventi
- Interreg Shelter - Smart rural heritage
Luoghi in evidenza

Comune di Val di Zoldo - Sede di Piazza Angelini
E' stato istituito, con decorrenza 23/02/2016, il Comune di Val di Zoldo, mediante fusione dei comuni di Forno di Zoldo e di Zoldo Alto
Leggi altro }

Esplora Vivere
Luoghi
Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.
Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Interreg Shelter - Smart rural heritage
Interreg Shelter - Smart rural heritage along the Tourism Routes
MMM - BBB
Muoversi Meglio in Montagna - sich "Besser in Bergregionen Bewegen".
Mas de Sabe
Il Comune Val di Zoldo partecipa al progetto con l'edificio denominato “Mas de Sabe” è l’antico fienile che domina un’ampia area prativa in un contesto di grande valore naturale e paesaggistico, all’interno del sito Dolomiti UNESCO.
Cenni storici
Tratti dalla Relazione “Una Valle, Un Comune – Un’Unica Comunità” di Paolo Lazzarin
Vocazione
Storia dell'economia di Val di Zoldo.
Scuole di Val di Zoldo
L’offerta formativo-educativa articolata sul territorio di Val di Zoldo
Art Bonus
Art Bonus è una misura per favorire il Mecenatismo Culturale.
Museo del Ferro e del Chiodo
“Un chiodo…per fissare la memoria”, questa è la frase che compare all’inizio del percorso espositivo del Museo del Ferro e del Chiodo.
In questa sezione è possibile reperire informazioni utili sul museo e sulle sue sezioni.
Donazione Organi e Tessuti
Una Scelta in Comune: Progetto Regionale per la realizzazione di un programma finalizzato alla sensibilizzazione della popolazione sul tema della donazione di organi e tessuti e all’informazione rispetto alla opportunità di esprimere in vita il proprio assenso/dissenso alla donazione in vita.
Storia antica
La data di nascita della Comunità di Zoldo si può considerare il 22 agosto 1224, quando ottenne il diritto di essere rappresentata da due consoli nel Consiglio dei Nobili di Belluno.
Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti
Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti.
PSR VENETO 2014 - 2020
PSR VENETO 2014 - 2020
Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.
Gruppo telegram "Emergenze Val di Zoldo"
Gruppo telegram "emergenze Val di Zoldo".