Regione Veneto
Accedi all'area personale

Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica

logo Fibrosi

Un’iniziativa di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Data di Pubblicazione

20 ottobre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Campagna di sensibilizzazione.

Informazioni

QR Code Fibrosi

Si porta a conoscenza che il Comune di Val di Zoldo, con delibera di Giunta n. 119 del 09/10/2025, ha aderito alla campagna “Millumino” nell’ambito della Settimana di Sensibilizzazione del Test del Portatore Sano di Fibrosi Cistica, promossa della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS (FCC Ricerca) dal 20 al 26 ottobre 2025.

COS’È LA FIBROSI CISTICA

La fibrosi cistica (FC) è una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva.
Presente dalla nascita, è causata da mutazioni del gene CFTR. Chi eredita due copie mutate (una da ciascun genitore) sviluppa la malattia, che compromette progressivamente organi vitali, soprattutto polmoni e bronchi, dove il muco denso favorisce infezioni croniche e infiammazioni.

1 SU 30 E NON LO SAI

Chi nasce con la fibrosi cistica ha ereditato dal padre e dalla madre una copia del gene mutato che causa la malattia: entrambi i genitori, infatti, sono, quasi sempre senza saperlo, portatori sani di una copia mutata di tale gene. Sono conosciute circa 2.000 mutazioni del gene CFTR. In Italia c’è 1 portatore sano di FC ogni 30 persone circa. A ogni gravidanza, una coppia composta da due portatori sani di FC ha 1 probabilità su 4 di avere un figlio malato. Per questa ragione, abbiamo ideato la Campagna 1 su 30 e non lo sai.
1 su 30 e non lo sai è un progetto che si propone di raggiungere, informare e formare il maggior numero di persone potenzialmente interessate a eseguire il test del portatore sano di fibrosi cistica.

A fondo pagina è disponibile la locandina.

Documenti

Tipo Titolo Scarica
  PDF373,1K Brochure Campagna sensibilizzazione 2025

  PDF260,7K DELIBERA_GIUNTA_119_2025

Ultima modifica: mercoledì, 22 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri