Regione Veneto
Accedi all'area personale

Seminario sull'Intelligenza artificiale

LOC_Seminario finale rev

Seminario.

Data di Pubblicazione

27 agosto 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

-

Formazione e innovazione: ENAC Veneto approda alla meta del suo viaggio nell’AI

Il 12 settembre a Feltre l’evento finale del progetto tra risultati, esperienze concrete e strumenti per il domani

L'intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite in punta di piedi… o forse no? Tra timori, entusiasmo e una continua evoluzione tecnologica, la domanda che emerge spontanea è: come ci stiamo davvero attrezzando per questa trasformazione?

Per fare il punto sui risultati e raccontare un percorso che ha aiutato i lavoratori a sviluppare competenze trasversali e digitali utili per affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro, venerdì 12 settembre alle ore 18:00 l’ENAC di Feltre ospiterà l’evento finale del progetto “Per un futuro lavorativo inclusivo: l’IA come alleato nei processi di Age Management”.

L’incontro, in programma presso l’Istituto Canossiano di viale Monte Grappa 1, sarà un’occasione per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa diventare un supporto concreto per la crescita professionale. La serata è aperta non solo ai partecipanti del progetto, ma anche a tutti i cittadini interessati a comprendere più da vicino questo fenomeno che sta ridefinendo il nostro modo di vivere e lavorare.

La serata si aprirà con l'intervento di Irene Comiotto, coordinatrice del progetto, che presenterà i risultati del percorso formativo attraverso un approccio narrativo. Sarà proiettato in anteprima un video racconto che documenta volti, voci e momenti vissuti durante i corsi, offrendo una testimonianza autentica dell'esperienza formativa.

"Non vedo l'ora di rincontrare tutti coloro che hanno partecipato a questo viaggio nell'intelligenza artificiale", afferma Irene Comiotto. «Coordinare questo progetto è stata un’esperienza entusiasmante: attraverso corsi ed eventi formativi abbiamo offerto ai lavoratori strumenti concreti per affrontare il cambiamento. L’Intelligenza Artificiale è già parte della nostra quotidianità e può rendere il lavoro più efficiente e inclusivo.»

Due prospettive complementari sull'AI

L'evento proseguirà con due interventi di approfondimento:

Andrea Sirena, formatore in nuove tecnologie, condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso dati e tendenze globali, affrontando:

  • Le principali innovazioni nell'AI dell'ultimo anno
  • L'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, con un focus sulla divisione USA/Europa/Asia e la posizione dell'Italia
  • Le sfide etiche e gli atteggiamenti necessari per affrontare un futuro che è già presente

Marco Sacchet, titolare della società informatica Hyper Link, illustrerà la sua esperienza come formatore nei corsi di formazione svolti nei mesi scorsi, presentando l'Intelligent Compass, uno strumento originale sviluppato per orientarsi tra notizie, tecnologie e nuove competenze. L'intervento includerà inoltre una riflessione sull'uso dell'AI nella formazione e nel mondo professionale.

Al termine degli interventi sarà lasciato spazio a domande e confronto con il pubblico. La serata si concluderà con un momento conviviale: un buffet per conoscersi e scambiare idee in un clima informale, accompagnato da un piccolo omaggio per tutti come segno di gratitudine.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria

Per iscriversi è necessario compilare il form online: informazioni e link di registrazione sono disponibili sul sito www.enacveneto.it/magazine nella sezione di Feltre o scrivendo a feltre@enacveneto.it

Locandina

Tipo Titolo Scarica
  PDF676K Locandina Seminario finale Feltre

Ultima modifica: mercoledì, 27 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri