VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
In occasione delle consultazioni referendarie previste per i giorni 8 e 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero per le seguenti categorie di persone:
- elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data delle consultazioni;
- personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali);
- familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero);
- chi svolge il servizio civile all'estero.
Gli interessati al voto all’estero dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali apposita domanda, utilizzando il modello allegato, unitamente alla copia del documento di identità, con una delle seguenti modalita':
Modalità di presentazione della domanda:
- La domanda va presentata al Comune di Val di Zoldo, con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano, anche tramite persona diversa dall'interessato, presso gli uffici Protocollo (sede di Fusine) o Demografico (sede di Forno) agli indirizzi sotto riportati;
- via PEC: comune.valdizoldo.bl@pecveneto.it;
- via EMAIL: valdizoldo@clz.bl.it,
unitamente a copia del documento di identità in corso di validità.
Il modulo di domanda, scaricabile da questa pagina, è disponibile anche presso gli uffici di seguito elencati:
- Multisportello di Fusine - sede municipale - Piazza G. Angelini n. 1 - 32012 VAL DI ZOLDO
- Ufficio Demografico Forno - sede comunale di Forno - Via Roma n. 26 - 32012 VAL DI ZOLDO
E’ possibile la revoca dell'opzione entro lo stesso termine. L’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.