Regione Veneto
Accedi all'area personale

Carta solidale acquisti INPS “Carta Dedicata a Te”

047

Avviso alla popolazione.

Data di Pubblicazione

21 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Misura di sostegno per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità

Carta Dedicata a Te” - Anno 2025

DESCRIZIONE

La  "Carta Dedicata a Te" 2025 è una misura di sostegno concessa ai nuclei familiari residenti nel Comune di Val di Zodlo, individuati dall'INPS sulla base dei criteri stabiliti dal Decreto Interministeriale 30.07.2025, per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.

REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO

I potenziali beneficiari del contributo sono stati individuati dall'INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del D.I. 30.07.2025:

  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare all'Anagrafe Comunale;
  • possesso di  un ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto includano percettori di: a) Assegno di inclusione; b) Reddito di cittadinanza; b1) Carta acquisti; b2) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: c) Nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; d) Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG; g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Al Comune di Val di Zoldo per il 2025 sono state assegnate 31 carte, come da informazioni presenti nell’apposita sezione del sito INPS.

L'INPS ha provveduto a stilare una graduatoria di n. 15 famiglie, dando la priorità in ordine decrescente ai nuclei che soddisfano i seguenti criteri:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è' data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Ha inoltre fornito una graduatoria di nuclei familiari in possesso di determinati requisiti previsti dal decreto, all’interno della quale sono stati individuati i beneficiari delle 16 carte residue. 

Per l’individuazione dei beneficiari delle n.16 carte residue, il Comune ha chiesto indicazioni al Servizio Sociale del Comune individuando i 16 nuclei cui assegnare le carte residuali.

MISURA DELL'IMPORTO

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare, di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.

Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità indicati nell'allegato 1 del D.I. - con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE AGLI ASSEGNATARI: NON E’ NECESSARIO INVIARE E-MAIL DI RICHIESTA O TELEFONARE.   

Il Comune di Val di Zoldo, non appena in possesso degli elenchi definitivi pubblicati dall’INPS (si presume nel periodo dal 20 al 30.10.2025) comunicherà ai beneficiari le informazioni necessarie per il ritiro della  "Carta Dedicata a Te".

Gli assegnatari potranno ritirare la carta presso gli Uffici Postali  presentando  la lettera ricevuta dal Comune di Val di Zoldo e un documento di riconoscimento.

Il primo pagamento dovrà essere effettuato tassativamente entro il 16 dicembre 2025. L'intero importo della carta dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.

ELENCO DEI BENEFICIARI

Si provvede a pubblicare l'elenco, così come disposto dalla norma.  Ai fini della tutela della privacy, nella pubblicazione delle liste, sono visibili esclusivamente il numero di pratica, la posizione in graduatoria, la tipologia di beneficiario, il protocollo D.S.U., l’indicatore D.S.U. e il numero dei componenti il nucleo familiare. Il numero del protocollo INPS dell'attestazione ISEE è un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00,  che si trova in alto a destra nella prima pagina dell'attestazione come nell'immagine fac-simile allegata.

Allegati:

  • D.I. 30.07.2025 comprensivo dell’Allegato 1 -  Beni alimentari di prima necessità
  • Determinazione del Comune di Val di Zoldo  n. 380 del 06/10/2025  con elenco beneficiari selezionabili e selezionati, resi anonimi
  • Numero attestazione ISEE
  • Elenco beneficiari convalidato dal Comune nel sito INPS, con dati resi anonimi
Ultima modifica: martedì, 21 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri