Informazioni
Come stabilito dalla DGRV n. 421 del 22/04/2025 "Approvazione delle "Linee operative per la sorveglianza e il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto - Anno 2025" e delle indicazioni per il controllo delle zanzare nelle aree urbane e per la prevenzione, sorvelianza e risposta alle arbovirosi in ambito veterinario, secondo un approccio One Health" si segnala quanto riportato sul portale dell'Ulss 1 Dolomiti (arbovirosi):
ZANZARE E ZECCHE
Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.
I sintomi più comuni di quest malattie sono febbre e malessere generale. In alcuni casi, sopratutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Tra queste malattie quelle più diffuse in Veneto sono:
- la Febbre del Nilo Orientale (West Nile)
- l’Encefalite da morso di zecca (TBE)
Il morso di zecche portatrici del virus della TBE rappresenta un rischio anche per le persone giovani e sane, con possibili complicanze gravi e/o invalidanti in un soggetto su cinque.
Pe maggiori e dettagliate informazioni sull'argomento, visitare le pagine: