Inserimento lavorativo temporaneo di 2 persone disoccupate presso il Comune di Val di Zoldo
Avviso.
Interventi di ripristino e valorizzazione del territorio comunale
La Regione Veneto, con Decreto Dirigenziale n. 454 del'11/06/2021 ha approvato il progetto
"Coesione e lavoro: una visione positiva per il futuro - LPU 2021"
presentato dal Comune di Val di Zoldo, come capofila, e società Metalogos s.c. con i Comuni di Longarone, Ponte nelle Alpi, Tambre, Chies d'Alpago, Pieve di Cadore, Domegge di Cadore, Lorenzago di Cadore, Santo Stefano di Cadore e Comelico Superiore.
Il progetto prevede la realizzazione di Azioni Di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva per l’inserimento lavorativo temporaneo di persone disoccupate prive di tutele.
Destinatari del Progetto
Il Progetto prevede il coinvolgimento di 2 beneficiari individuati tra i residenti o temporaneamente domiciliati nel Comune di Val di Zoldo, disoccupati, di età superiore ai 30 anni, e che rientrano in una di queste categorie:
- disoccupati di lunga durata (superiore ai 12 mesi), iscritto ai Centri per l'Impiego, senza ammortizzatori sociali nè pensione;
- prescindendo dalla condizione lavorativa: disabili (art. 1 comma 1 L. 68/99); soggetti svantaggiati (art. 4 comma 1 L. 381/91 e s.m.); vittime di violenza,grave sfruttamento, a rischio di discriminazione; Beneficiari di protezione internazionale; altri soggetti in carico dei servizi sociali.
Sono ammessi a partecipare alle selezioni previste da questo avviso le persone che hanno già partecipato alle attività della Dgr n. 541 del 30/04/2019 (LPU 2019).
Non è ammessa la partecipazione ai soggetti attualmente destinatari di altri progetti finanziati dal POR FSE del Veneto 2014-2020.
Sono inoltre ammesse a partecipare all’avviso le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza (L. 26 del 28/03/2019) ma non ricevere le indennità di frequenza poiché non compatibili con altre misure di politica attiva e passiva.
Modalità per candidarsi
Vanno presentati i seguenti documenti:
- certificazione dello stato di disoccupazione
- documentazione proveniente dalla pubblica amministrazione attestante l’eventuale stato di svantaggio
- curriculum vitae aggiornato
- copia documento di identità
- compilazione del modulo di candidatura.
Termini presetazione domande
La domanda di partecipazione va presentata, completa di documentazione
entro il 09/07/2021
Nella sezione Download è disponibile la documentazione necessaria completa di tutte le informazioni sull'inizativa.