Assegno di natalità 2021 (Bonus bebè)

Istituito dall’articolo 1, commi 125-129, legge 23 dicembre 2014, n. 190.

Informazioni per i richiedenti

L’INPS comunica il rilascio della procedura di acquisizione delle domande di assegno di natalità (c.d. bonus bebè) per le nascite, le adozioni o gli affidamenti preadottivi dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

Con messaggio 918 del 3 marzo 2021 l'INPS comunica che è online la procedura per presentare la domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè) per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.

La domanda va presentata attraverso il servizio online entro 90 giorni dall’evento (nascita, adozione, affidamento). Per gli eventi già avvenuti a partire dal 1° gennaio 2021, i 90 giorni decorrono dalla data di pubblicazione del messaggio.

Il termine ultimo per presentare la domanda è la fine del mese precedente a quello di compimento del primo anno di vita del bambino o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare. In questo caso l’assegno di natalità decorre dal mese di presentazione della domanda e comprende le sole mensilità residue fino al compimento di un anno dall’evento.

Nel messaggio vengono fornite tutte le informazioni sulla modalità di presentazione della domanda, sulle soglie ISEE e i relativi importi del bonus.

Tutte le persone interessate possono presentare domanda tramite il sito internet o il call center dell'INPS, o anche tramite i patronati  - CAAF.

Informazioni al seguente link:

https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=53454&lang=IT

Per maggiori informazioni rivolgersi all'ufficio Segreteria di Fusine: 0437 789177 int. 1  - Sig.ra De Fanti Ilca