Nuovo Bando Ristori

Intervento di ristoro alle imprese venete, operanti in determinate categorie economiche, colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.

Riepilogo dell'iniziativa

Dal sito regionale "La Giunta regionale, in attuazione alla DGR n. 1799 del 22 dicembre 2020, ha siglato un accordo di collaborazione con Unioncamere Veneto per realizzare un intervento di ristoro destinato alle imprese venete che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19".

Destinatari:

La misura è rivolta ai segueti settori / filiere:

- filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.)
- ambulanti con posteggi in aree di eventi, stadi (cosiddetti fieristi)
- filiera trasporti persone
- filiera sport, intrattenimento, parchi divertimento e tematici (incluse le attività dello spettacolo viaggiante)
- filiera attività culturali e spettacolo
- commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, libri e articoli di cartoleria:
- esercizi all’interno di centri o parchi commerciali la cui attività è stata sospesa per effetto del DPCM 24 ottobre 2020 e successivi o delle successive ordinanze del Presidente della Giunta regionale del Veneto.

Requisiti:

- risultare regolarmente iscritta, come “Attiva”, al 31 dicembre 2020, al Registro delle Imprese
- disporre di una sede operativa nel territorio della Regione del Veneto al momento della presentazione della domanda di ristoro
- essere, al momento della presentazione della domanda di ristoro, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti
- non sono escluse dai benefici le imprese che presentano le caratteristiche di impresa in difficoltà così come definite dal “Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.

I fondi disponibili ammontano a euro 18.365.921,05.
I contributi saranno calcolati sulla base del numero di domande pervenute e suddivisi equamente, non seguendo l'ordine cronologico fino all'esaurimento delle domande: pertanto non si tratta di un click day.

Presentazione delle domande:

  • le domande vanno presentate tra le ore 10:00 del 10 febbraio 2021 e le ore 17:00 del 3 marzo 2021
  • la presentazione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica per mezzo di SPID o CNS, utilizzando il portale restart.infocamere.it

Approfondimenti:

Link per le FAQ
Pagina Unioncamere

Gli interessati sono invitati a prendere visine del Bando, scaricabile di seguito: