CORONAVIRUS - SERVIZI "SOS PSICOLOGICO" E "SPORTELLO PER SORDI IN LIS"
- Sos psicologico: progetto coordinato dalla Psicologia ospedaliera dell'Ulss 1 Dolomiti e realizzato con il sostegno economico del Fondo Welfare e identità territoriale e dell'AIL.
- Sportello per sordi in LIS: progetto realizzato da Cooperativa sociale Blhyster di Belluno, in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi (sezione Belluno) e il Comune di Belluno.
Servizio "Sos psicologico" attivo dal 20 marzo
Il Servizio permetterà di organizzare:
- un punto di ascolto per le persone in quarantena attivo 7 giorni su 7;
- la consulenza per gli operatori sanitari operanti nei reparti Covid-19;
- un sostegno alla popolazione attraverso materiale informativo.
Per accedere direttamente alla pagina dell'Ulss 1 e alle informazioni dettagliarte sul progetto, cliccare sul seguente link:
in tal modo sarà inoltre possibile scaricare specifici volantini informativi utili ad affrontare il contagio emotivo, differenziati per le seguenti fasce di età: bambini, adulti e anziani.
Sportello per sordi in LIS "Io resto a casa ... e ci segniamo"
Per offrire alle persone sorde un'informazione chiara e corretta, in relazione ai comportamenti da tenere e alla normativa in vigore riguardo l'emergenza da Coronavirus, è stato attivato lo sportello "Io resto a casa ... e ci segniamo".
Orari di apertura:
- dal lunedì alla domenica
- dalle 9:00 alle 13:00
- al numero 3400017909
Come contattare il servizio tramite il numero suindicato:
- inviare messaggi segnati WhatsApp o Telegram
- scrivere Sms
É inoltre possibile accedere alla pagina Facebook di Blhyster, tramite la quale si avrà accesso alle Domande frequenti, oltrechè alle video-comunicazioni del Sindaco di Belluno tradotte in Lingua Italiana dei Segni.