CORONAVIRUS - DISTRIBUZIONE MASCHERINE FORNITE DALLA REGIONE VENETO
AVVISO ALLA CITTADINANZA
AVVIATA LA CAMPAGNA DI DISTRIBUZIONE MASCHERINE
Si informano i cittadini che in data 24 marzo 2020 è stata avviata la campagna per la consegna delle mascherine protettive a tutta la popolazione residente.
La consegna, effettuata da volontari e da addetti comunali, avrà come primi destinatari gli anziani e altre specifiche categorie di cittadini, coprendo gradualmente l'intera popolazione (compatibilmente con i quantitativi di mascherine fornite al Comune).
Le mascherine saranno lasciate presso l'abitazione, in una delle seguenti posizioni: vicino alla porta o al cancello, nella buchetta delle lettere oppure su un davanzale. Si raccomanda di non intrattenere contatti con il personale addetto alla consegna.
Informazioni sulle mascherine fornite:
- esse non vanno considerate presidi medici;
- servono ad assicurare una maggiore sicurezza quando si esce di casa, avendo comunque cura di rispettare la distanza tra le persone;
- sono assolutamente personali
- non sono lavabili
- il lato che deve rimanere rivolto verso l'esterno è quello contrassegnato dalla dicitura "EST", oppure quello riportante il logo della Regione Veneto.
Vademecum sulle tipologie di mascherine
Informazioni generali sulle tipologie di mascherine disponibili:
- Modello FFP3: hanno la valvola di esalazione; vanno impiegate esclusivamente negli Ospedali: reparti di terapia intensiva
- Modello FFP2: hanno la valvola di esalazione; sono destinate ai Soccorritori: 118, Croce Verde e Croce Rossa
- Modello FFP2 senza valvola: sono destiante alle forzr dell' ordine solo in caso di emergenza; ai Soccorritori; ai Medici di famiglia e alle Guardie mediche
- Maschere chirurgiche o fatte in casa: vanno utilizzate dalla popolazione circolante, dai lavoratori, dalle Forze dell'ordine, da chi lavora negli uffici aperti al pubblico e nei negozi di alimentari.