Censimento danni avversità atmosferiche

raccolta dati relativi ai danni al patrimonio privato e produttivo

La Regione Veneto – Direzione Protezione Civile ha avviato una ricognizione speditiva della stima delle spese di prima emergenza e degli eventuali danni al patrimonio pubblico di competenza delle Amministrazioni, al patrimonio privato, alle attività economiche e produttive, alle infrastrutture a rete di servizi essenziali, nonché alla quantificazione dei danni al patrimonio di competenza di altri Enti, conseguenti agli eventi meteorologici avversi dei giorni dal 27 ottobre 2018, al fine di inoltrare richiesta di attivazione del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea.

Per la quantificazione dei danni è necessario che i Comuni interessati raccolgano anche i dati relativi ai danni al patrimonio privato e produttivo.

Si invitano, quindi, i cittadini che abbiano subito danni a compilare il modulo di segnalazione predisposto dalla Regione del Veneto e a consegnarlo entro le ore 12.00 del 21 novembre 2018 al Protocollo del Comune di Val di Zoldo in uno dei seguenti modi:

• consegna a mano all’Ufficio Protocollo in piazza G. Angelini n. 1 –sede municipale di Fusine o presso l’ufficio anagrafe – polizia locale di Via Roma n. 26 sede comunale di Forno;

• trasmissione via email all’indirizzo valdizoldo@clz.bl.it;

• trasmissione via PEC all’indirizzo comune.valdizoldo.bl@pecveneto.it.

Al modulo deve essere allegata copia del documento di identità in corso di validità.

Tutta la documentazione ritenuta opportuna per la descrizione dei danni dovrà essere conservata dal segnalante e presentata quando il Comune la richiederà.

Il modulo è disponibile:

• sul sito Internet istituzionale, all’indirizzo www.comune.valdizoldo.bl.it – sezione news;

• presso gli uffici comunali di Piazza G. Angelini n. 1 e di Via Roma n. 26.

L’ufficio multi sportello presso la sede municipale di Piazza G. Angelini n. 1 (tel. 0437789177 int. 2 – Sig.ra Paola) e l’ufficio anagrafe – polizia locale di Via Roma n. 26 (0437796015 – Sig. Gualtiero) restano a disposizione per qualsiasi necessità per la compilazione e il censimento speditivo.