Contributi per il sostegno delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà per il sostegno nel pagamento del canone di affitto - Anno 2017

CONTRIBUTO REGIONALE
Si avvisa che la Regione Veneto con DGR n.1317 del 16-08-2017, in attuazione della L.R. n. 29/2012 ha emesso un bando per la concessione di contributi alle famiglie composte da un solo genitore, alle famiglie con genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Il contributo può essere richiesto dalle famiglie monoparentali, ossia i nuclei (ex art. 1, comma 1 della L.R. n. 29/2012) composti da un solo genitore e uno o più figli minori di età (0-17 anni, ossia fino al compimento del 18° anno di età al momento della domanda) risultanti dallo stato di famiglia e dal certificato di residenza;
- Il nucleo monoparentale deve avere un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità, non superiore ad € 20.000,00; il nucleo monoparentale deve essere residente nella Regione del Veneto;
- Nel caso in cui un componente nel nucleo monoparentale abbia una cittadinanza non comunitaria deve possedere un titolo di soggiorno valido ed efficace.
PRIORITA’ TRA GLI AVENTI DIRITTO
a) Presenza nel nucleo familiare di un figlio non autosufficiente ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e successive modificazioni;
b) Presenza di un riconosciuto disagio psicofisico dei componenti del nucleo familiare, certificato dal Servizio Sanitario Regionale (SSR).
TIPOLOGIA DI SPESA
a ) Pagamento del canone di locazione per abitazioni non di lusso (abitazioni rientranti nelle categorie catastali A2, A3, A4 e A5 con esclusione dei fabbricati rurali).
DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA TIPOLOGIA DI SPESA
a) Il contributo, di natura forfettaria, per un importo massimo di € 1.000,00 per ciascun nucleo monoparentale, viene concesso, in un’unica soluzione, per i canoni di locazione sostenuti e/o da sostenere nell’arco temporale 1 gennaio-31 dicembre 2017;
b) Il contributo viene concesso per importi strettamente correlati alla tipologia di spesa di cui sopra e sarà oggetto di valutazione da parte delle singole amministrazioni comunali. Queste ultime dovranno richiedere la documentazione a dimostrazione della spesa sostenuta e/o da sostenere.
MODALITA’ DI ACCESSO:
il richiedente, entro il termine perentorio, pena l’esclusione della domanda, delle ore 12.00 del 31.10.2017, deve compilare ed inviare al Comune di residenza la “DOMANDA DI CONTRIBUTO EX ART. 5 DELLA L.R. N. 29/2012”, come da allegato B della richiamata DGR 1317/2017, completa dei documenti richiesti, con ogni mezzo consentito dalla normativa vigente (in caso di invio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al fine del rispetto del termine, fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante)
Il Bando e il Modulo sono pubblicati sul sito web della Regione del Veneto alla pagina http://bandi.regione.veneto.it/Public/Index ( bandi ) e sul sito istituzionale del Comune di Val di Zoldo all’indirizzo www.comune.valdizoldo.bl.it
Per maggiori informazioni rivolgersi al Comune di Val di Zoldo al n. 0437 78144