Biblioteca civica Pellegrini di Fusine

Il servizio biblioteca dispone di una ampia varietà di testi riguardanti le principali aree della conoscenza umana, dalla letteratura moderna ai grandi classici, una sezione dedicata ai libri di montagna, ampia scelta di pubblicazioni locali e in ambito provinciale, libri per ragazzi e bambini, testi di letteratura in lingua tedesca e inglese.

A questo si aggiunge la possibilità di usufruire di 4 pc con collegamento internet gratuito (MOMENTANEAMENTE SOSPESO).

Recapiti

Comunichiamo che L'APERTURA NELLA GIORNATA DEL SABATO E' MOMENTANEAMENTE SOSPESA e che il nuovo orario dal 13 settembre 2021 al 20 giugno 2022 è il seguente

  • Lunedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00
  • Mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 16:30

MODALITÀ DI ACCESSO DAL 1° APRILE 2022

A seguito a quanto stabilito dal Decreto Legge n. 24 del 24/03/2022, pubblicato nella G.U. n. 70 del 24/03/2022a partire dal 1° aprile 2022 per l’accesso alla Biblioteca Comunale di Forno e alla Biblioteca Pellegrini di Fusine non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.

Resta l'obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche  fino al 30 aprile

Per maggiorni informazione accedere alla pagina dedicata: link

Regole generali

E' obbligatorio:

  • indossare la mascherina a coprire bocca e naso per tutta la durata della permanenza in biblioteca
  • sanificare le mani con il gel disinfettante presente all’ingresso e all’interno della sala biblioteca
  • mantenere durante ogni spostamento la distanza interpersonale di almeno un metro
  • potranno accedere agli scaffali, scegliendo in autonomia i libri, massimo 1 persona alla volta nella sezione adulti e massimo 2 persone alla volta nella sezine bambini/ragazzi (1 minore accompagnmato da un adulto)

Il tempo di permanenza in biblioteca per scegliere i libri è
limitato a 15 minuti

Al fine di garantire l’accesso in sicurezza, una volta raggiunto il numero massimo di persone presenti in Biblioteca (un adulto oppure un minore accompagnato da un adulto) sarà necessario aspettare che qualcuno esca per potervi accedere (non è comunque consentito creare assembramenti negli spazi esterni alla Biblioteca).

Non sono consentite le attività di studio, lettura, consultazione in sede e utilizzo dei computer

  • È attivo il servizio di prestito interbibliotecario
  • Rimane attiva la possibilità di prenotare i libri in uno dei due modi di seguito indicati:
    telefonando in Biblioteca al numero 0437 788935 nelle giornate ed orari di apertura sopraindicati
    inviando una e-mail all’indirizzo biblioteca.zoldoalto@clz.bl.it

Accanto alla porta di entrata della Biblioteca restano predisposti due contenitori. Qualora l’utente lo desideri, potrà deporre in un contenitore i libri da restituire e nell’altro trovare e ritirare i documenti chiesti in prestito, senza la necessità di accedere alla sala Biblioteca.