Misura di sostegno al reddito Contributi per i nuclei familiari colpiti dall’emergenza economico-sociale legata al virus Covid-19
Avviso a tutta la cittadinanza
Il Comune di Belluno, per dare attuazione alla D.G.R. n.1 del dicembre 2020 che ha integrato il finanziamento agli Ambiti per le misure di sostegno previste dalle d.g.r. 442/20 e 443/20, ha approvato un avviso pubblico per l’ambito territoriale Ven01 al fine di attribuire contributi ai nuclei familiari colpiti dall’emergenza della Pandemia Covid 19.
Destinatari
- Nuclei familiari che hanno subito delle modificazioni reddituali per effetto della Pandemia Covid 19 e/o abbiano subito interruzioni, riduzioni o periodi di sospensione dell’attività. In particolare si considerano i seguenti settori:
- turismo, ristorazione, agricoltura;
- contratti a chiamata e/o con contratti a tempo determinato;
- addetti alla cura e assistenza della persona a domicilio;
- spettacolo, manifestazioni, fiere e attività sportive;
- addetti a convegni e attività culturali, museali, teatrali del cinema e di altri settori di intrattenimento;
- addetti alle attività ricreative per l’infanzia e l’adolescenza e/o ai servizi accessori all’istruzione;
- Nuclei familiari che necessitino di dispositivi e strumentazione per le attività didattiche e per l’accesso alla didattica a distanza.
- Persone che nel corso del 2020 non hanno avuto possibilità di reintegro nel mondo del lavoro che dimostrino di aver avuto periodi di sospensione dell'attività lavorativa o di riduzione della stessa o mancanza di lavoro direttamente e strettamente correlata alla pandemia da COVID-19 che ha
comportato una riduzione delle entrate familiari tale da compromettere la normale gestione delle spese familiari.
Spese ammissibili
Pagamento di:
- affitti/mutuo casa e azienda (non sospendibile);
- utenze (es. acqua, luce, gas, riscaldamento) e spese condominiali;
- spesa alimentare, farmaci;
- ticket prestazioni sanitarie non rinviabili e non altrimenti fruibili;
- tablet, computer per la DAD.
Contributo erogato
Da € 500 a € 800 sulla base del punteggio ottenuto.
Procedimento
Le istanze vanno presentate entro le ore 12:00 del 29 luglio 2021, trasmettendo all’ambito di Belluno, il modulo di istanza (allegato A) ed i relativi documenti giustificativi, secondo el seguenti modalità:
- tramite PEC all’indirizzo belluno.bl@cert.ip-veneto.net
- consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Belluno
- trasmissione per mezzo mail all’indirizzo ambitoven01@comune.belluno.it allegando un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per supporto nella compilazione della domanda fare riferimento al Servizio Sociale del Comune di Val di Zoldo, contattando l'Assisite Socilale dott.ssa Del Favero al numero: 3316105613.
Per ulteriori approfondimento sull'iniziativa si rinvia alla documentazione scaricabile dalla sezione Download.
Download
Documento | Formato |
---|---|
All. A_ avviso pubblico |
![]() |
SU_DEL_DELG_119_2021 |
![]() |
All A_ istanza |
![]() |
All A_ istanza |
![]() |